SI is the leading association for IT professionals and IT education in Switzerland. For the benefit of our members, SI works closely with partners on a national, European and international level. We prize quality, excellence and good communication in our partners and have selected the key associations and representatives in Switzerland and other countries.
You can find a list of our partners below.
SI seeks partnerships with all IT education providers (universities and others) providing tertiary-level courses and events as well as with IT companies and associations.
We are open to cooperate with any other association (or company) which follows our objectives, respect our code of conduct and is independent from any business.
For legal entities, SI offers the following cooperation forms:
Partnership: this is for free and consists of mutual web-linking, recommendation and news/events forwarding.
Sponsoring: we accept any sponsoring for non-profit and marketing-free goals. Sponsoring can be proposed for a specific event or as any amount to help SI with its initiatives.
Please contact us.
IFIP is the umbrella of all IT associations in the world, recognized by the United Nations. It represents IT societies from over 38 countries with half a million IT professionals and scientists organized in technical committees to share information between their members and to increase professionalism and knowledge.
Thanks to IFIP providing a direct link to the United Nations, SI is participating in information-sharing on an international level and helps to make the right decisions based on the benefits for cititzens through a non-political lens.
The Council of European Professional Informatics Societies (CEPIS) is the representative body of national informatics associations throughout Europe. Established in 1989 by 9 European informatics societies, CEPIS has since grown to represent IT professionals in 29 countries, with more than 200’000 ICT professionals.
CEPIS is active in the field of
CEPIS aspires to promote best practices for IT professionals and users throughout Europe by
ICDL is an international organisation dedicated to raising digital competence standards in the workforce, education and society. Their certification programmes, delivered through an active network in more than 100 countries, enable individuals and organisations to assess, build and certify their competence in the use of computers and digital tools to the globally-recognised ICDL standard.
As a non-profit social enterprise, ICDL benefits from the unique support of experts from national computer societies and partners worldwide to develop vendor-independent standards that define the skills and knowledge required to use digital technology effectively. They work with education and training partners, local and regional authorities, national governments, international development organisations as well as public and private sector employers in all sectors, in the delivery of their programmes.
ICDL Certification is now available in over 100 Countries, via more than 20'000 test centres. Over the last 22 years, over 70 Million ICDL tests have been completed by more than 16 million people worldwide.
SI is the representative of ICDL for Switzerland. Please contact our team for more information.
SVIA is committed to the teaching of IT at all school levels (primary, lower secondary and upper secondary). It advocates modern, solid training for teachers in teacher training institutions. It supports the introduction of the compulsory subject of "Computer Science" in Matura schools. It raises awareness among politicians and the general public of the importance of IT and digital literacy in society.
The work of the SVIA association is an important complement to the missions of the SI and supports computer literacy among the youngest members of society in order to ensure the best knowledge for future generations.
The Swiss Academy of Engineering Sciences SATW is the most important network of experts for engineering sciences in Switzerland and is in contact with the highest Swiss bodies for science, politics and industry. The network is comprised of elected individual members, member organisations and experts.
On behalf of the federation, SATW identifies industrially relevant technological developments and informs politics and society about their importance and consequences. As a unique expert organisation with high credibility, it conveys independent and objective information on technology – as the basis for establishing well-founded opinions. SATW also promotes the interests and understanding of technology in the population, including young people in particular. It is politically independent and non-commercial.
digitalSwitzerland is a Swiss-wide, cross-industry initiative that aims to transform Switzerland into a leading digital nation. Along with their network of 200+ association members and non-political partners, including more than 1'000 top executives, they are engaged in over 25 projects to inspire, initiate, co-create and lead digital change in Switzerland.
SI is member of this association and participates in several committees.
swissICT is a partner association that pursues the following objectives:
GI is the main association representing IT professionals and education in Germany.
With around 20,000 members and 250 corporate members, the Gesellschaft für Informatik e.V. (GI) is the largest and most important professional society for computer science in Germany and has represented the interests of computer scientists in science, business, public administration, society and politics since 1969.
With 14 departments, over 30 active regional groups and countless specialist groups, the GI is the platform for all disciplines of computer science.
The Austrian Computer Society (OCG) is a non-profit association and was founded in 1975 to promote informatics and ICT in Austria.
It is a sister organisation with the same goals as SI for the education and representation of IT professionals:
L'Université de Genève is an important provider of higher IT education in the western part of Switzerland. UNIGE supports and recommends the titles IT Expert SI to its IT absolvents and alumni.
OST is an important provider of higher IT education in the eastern part of Switzerland. OST supports and recommends the titles IT Expert SI to its IT absolvents and alumni.
The ISSS association supports the IT Expert SI initiative (previously under FSIE association). Especially, it supports the IT Expert SI Security specialisation. Also, it offers continuing education events for this specialisation.
The UX Schweiz / UX Switzerland association supports the IT Expert SI initiative. Especially, it supports the User Experience specialisation. Also, it offers continuing education events for this specialisation.
SI è l'associazione leader per i professionisti IT e la formazione IT in Svizzera. A beneficio dei nostri membri, SI lavora a stretto contatto con partner a livello nazionale, europeo e internazionale. I nostri partner sono caratterizzati da qualità, eccellenza e buona comunicazione e hanno selezionato le associazioni e i rappresentanti più importanti in Svizzera e in altri Paesi.
L'elenco dei nostri partner è riportato di seguito.
SI cerca partnership con tutti i fornitori di istruzione IT (università e altri) che offrono corsi ed eventi di livello terziario, nonché con aziende e associazioni IT.
Siamo aperti a collaborare con qualsiasi altra associazione (o azienda) che segua i nostri obiettivi, rispetti il nostro codice di condotta e sia indipendente da qualsiasi attività commerciale.
Per le persone giuridiche, SI offre le seguenti forme di collaborazione:
Partnership: è gratuita e consiste nel collegamento reciproco al web, nella raccomandazione e nell'inoltro di notizie/eventi.
Sponsorizzazione: accettiamo qualsiasi sponsorizzazione senza scopo di lucro e senza finalità di marketing. La sponsorizzazione può essere proposta per un evento specifico o per qualsiasi importo per aiutare SI nelle sue iniziative.
L'IFIP è l'ombrello di tutte le associazioni IT del mondo, riconosciuto dalle Nazioni Unite. Rappresenta società informatiche di oltre 38 Paesi, con mezzo milione di professionisti e scienziati IT organizzati in comitati tecnici per condividere informazioni tra i loro membri e aumentare la professionalità e la conoscenza.
Grazie all'IFIP, che fornisce un collegamento diretto con le Nazioni Unite, SI partecipa allo scambio di informazioni a livello internazionale e contribuisce a prendere le decisioni giuste in base ai benefici per i cittadini attraverso una lente non politica.
Il Council of European Professional Informatics Societies (CEPIS) è l'organo di rappresentanza delle associazioni informatiche nazionali in tutta Europa. Fondato nel 1989 da 9 società informatiche europee, il CEPIS è cresciuto fino a rappresentare i professionisti dell'informatica in 29 Paesi, con oltre 200.000 professionisti ICT.
Il CEPIS è attivo nel campo della
Il CEPIS aspira a promuovere le migliori pratiche per i professionisti e gli utenti IT in tutta Europa attraverso
ICDL è un'organizzazione internazionale dedicata all'innalzamento degli standard di competenza digitale nella forza lavoro, nell'istruzione e nella società. I suoi programmi di certificazione, erogati attraverso una rete attiva in oltre 100 Paesi, consentono a individui e organizzazioni di valutare, costruire e certificare la propria competenza nell'uso del computer e degli strumenti digitali secondo lo standard ICDL riconosciuto a livello mondiale.
In quanto impresa sociale senza scopo di lucro, l'ICDL beneficia del supporto unico di esperti delle società informatiche nazionali e di partner in tutto il mondo per sviluppare standard indipendenti dai fornitori che definiscono le competenze e le conoscenze necessarie per utilizzare efficacemente la tecnologia digitale. L'ICDL collabora con partner nel campo dell'istruzione e della formazione, autorità locali e regionali, governi nazionali, organizzazioni internazionali per lo sviluppo e datori di lavoro del settore pubblico e privato in tutti i settori, per la realizzazione dei propri programmi.
La certificazione ICDL è ora disponibile in oltre 100 Paesi, attraverso più di 20.000 centri di esame. Negli ultimi 22 anni, oltre 70 milioni di test ICDL sono stati completati da più di 16 milioni di persone in tutto il mondo.
SI è il rappresentante dell'ICDL per la Svizzera. Contattate il nostro team per maggiori informazioni.
SVIA è impegnata nell'insegnamento delle tecnologie informatiche a tutti i livelli scolastici (primario, secondario inferiore e secondario superiore). Sostiene una formazione moderna e solida per gli insegnanti negli istituti di formazione degli insegnanti. Sostiene l'introduzione della materia obbligatoria "Informatica" nelle scuole della maturità. Sensibilizza i politici e il pubblico in generale sull'importanza dell'informatica e dell'alfabetizzazione digitale nella società.
Il lavoro dell'associazione SVIA è un importante complemento alle missioni della SI e sostiene l'alfabetizzazione informatica tra i più giovani della società, al fine di garantire le migliori conoscenze alle generazioni future.
L'Accademia svizzera delle scienze ingegneristiche SATW è la più importante rete di esperti di scienze ingegneristiche in Svizzera ed è in contatto con i più alti organismi svizzeri della scienza, della politica e dell'industria. La rete è composta da membri individuali eletti, organizzazioni affiliate ed esperti.
A nome della federazione, la SATW identifica gli sviluppi tecnologici rilevanti dal punto di vista industriale e informa la politica e la società sulla loro importanza e sulle loro conseguenze. In qualità di organizzazione di esperti unica nel suo genere e con un'elevata credibilità, trasmette informazioni indipendenti e obiettive sulla tecnologia, come base per la definizione di opinioni fondate. La SATW promuove inoltre l'interesse e la comprensione della tecnologia nella popolazione, in particolare nei giovani. È politicamente indipendente e non commerciale.
digitalSwitzerland è un'iniziativa intersettoriale a livello svizzero che mira a trasformare la Svizzera in una nazione digitale leader. Insieme alla sua rete di oltre 200 membri di associazioni e partner non politici, tra cui più di 1.000 dirigenti, è impegnata in oltre 25 progetti per ispirare, avviare, co-creare e guidare il cambiamento digitale in Svizzera.
SI è membro di questa associazione e partecipa a diversi comitati.
swissICT è un'associazione di partner che persegue i seguenti obiettivi:
La GI è la principale associazione che rappresenta i professionisti dell'informatica e dell'istruzione in Germania.
Con circa 20.000 membri e 250 membri aziendali, la Gesellschaft für Informatik e.V. (GI) è la più grande e importante società professionale per l'informatica in Germania e dal 1969 rappresenta gli interessi degli informatici nella scienza, nell'economia, nella pubblica amministrazione, nella società e nella politica.
Con 14 dipartimenti, oltre 30 gruppi regionali attivi e innumerevoli gruppi specialistici, la GI è la piattaforma per tutte le discipline dell'informatica.
La Società austriaca di informatica (OCG) è un'associazione senza scopo di lucro fondata nel 1975 per promuovere l'informatica e le TIC in Austria.
È un'organizzazione sorella con gli stessi obiettivi della SI per la formazione e la rappresentanza dei professionisti dell'informatica:
L'Université de Genève è un importante fornitore di formazione informatica superiore nella parte occidentale della Svizzera. L'UNIGE sostiene e raccomanda i titoli IT Expert SI ai suoi studenti ed ex studenti di informatica.
OST è un importante fornitore di formazione informatica superiore nella Svizzera orientale. L'OST sostiene e raccomanda i titoli IT Expert SI ai propri allievi e alumni informatici.
L'associazione ISSS sostiene l'iniziativa IT Expert SI (precedentemente sotto l'associazione FSIE). In particolare, sostiene la specializzazione IT Expert SI Security. Inoltre, offre eventi di formazione continua per questa specializzazione.
L'associazione UX Schweiz / UX Svizzera sostiene l'iniziativa IT Expert SI. In particolare, sostiene la specializzazione User Experience. Inoltre, offre eventi di formazione continua per questa specializzazione.
SI è l'associazione svizzera senza scopo di lucro per le assoluzioni degli studi IT.
SI si impegna a migliorare costantemente la qualità del panorama informatico svizzero. Rappresentiamo gli interessi di circa 1500 esperti IT provenienti da tutti i settori professionali dell'informatica.
Come voce dei professionisti IT in Svizzera, SI contribuisce al processo decisionale politico. Sosteniamo politiche IT sostenibili nel settore pubblico e privato. Nell'interesse degli esperti IT, SI si impegna a creare buone condizioni per la professione e per la formazione continua. Unisciti ai colleghi della tua specializzazione in Svizzera per entrare in contatto e partecipare
SI e i nostri Gruppi di interesse organizzano continuamente eventi su vari argomenti di attualità. Partecipate per saperne di più e per incontrare persone che la pensano allo stesso modo.
L'associazione FSIE raccomanda ai suoi membri eventi e corsi. Se sei un fornitore di formazione per esperti IT, fatecelo sapere.
Costruire un ponte tra il business e l'IT
L'associazione svizzera senza scopo di lucro FSIE certifica esperti informatici affidabili e qualificati. Datori di lavoro, clienti, colleghi e utenti si fidano di loro.
La SI ha festeggiato il suo 40° anniversario il 17 novembre presso l'Hotel Schweizerhof di Berna. Date un'occhiata alla galleria dell'evento!
L'amministrazione svizzera è attualmente impegnata a gettare le basi per una legge svizzera sull'E-ID e per un quadro pratico. SI ospita eventi con diverse parti interessate allo sviluppo dell'E-ID e ha un piccolo gruppo di lavoro sul tema.
La protezione dei dati si estende a tutti i settori dell'IT e i nuovi sviluppi tecnologici rendono difficile mantenerne il controllo, mentre le violazioni dei dati si accumulano e i dati personali diventano sempre più preziosi. In questo Spotlight, SI organizza eventi per discutere i punti salienti della privacy dei dati.
Man mano che le infrastrutture IT si sviluppano e crescono, diventano anche più soggette a guasti. SI vuole facilitare la discussione con eventi ed esercitazioni di sicurezza e invita tutti i suoi membri a partecipare.
L'organizzazione di progetti IT può essere una sfida e aggiungere costi aggiuntivi significativi. SI invita i relatori a tenere conferenze sui loro campi di competenza nella gestione di programmi e progetti e a creare una discussione sull'argomento.
Lo Swiss IT Congress 2024 tratterà il tema dell'Intelligenza Artificiale Per saperne di più sul programma e registrarsi, visitate il sito web it-congress.ch!
Le valute digitali come Bitcoin, Ethereum e molte altre sono in prima linea nello Zeitgeist. SI organizza eventi e corsi con educatori e appassionati e vi invita a partecipare per farvi una vostra opinione.
Per saperne di più
Dal 1° gennaio 2025, SI assume la gestione delle certificazioni ECDL/ICDL con l'aiuto di SAQ.
Il supporto ai centri di test continuerà senza interruzioni.