The field Artificial Intelligence is of interest to professionals with a job profile that matches or is close to
At SI, we focus on the ethical use of AI. AI has a lot of potential - for good and bad. The AI Specialist's responsibility is to not just fulfill requirements specified by others but to look into the system's or component's context, the socio-technical system, and identify vulnerabilities and risks. They must inform the relevant stakeholders (customer, users, sponsors, project managers, ...) and insist on mitigating the intolerable risks.
The Special Interest Group SGAICO (Swiss Group for Artificial Intelligence and Cognitive Science) brings together researchers, practitioners and other parties interested in the subjects of artificial intelligence and cognitive science (AI/CO).
SGAICO promotes intelligent technologies for innovation in our society. It provides a platform for exchange on AI/CO between industry and universities.
SGAICO is a member of the European Association for Artificial Intelligence (EurAI), which joins the European national AI/CO societies and holds the biannual EurA Iconference. A SGAICO membership includes access to EurAI benefits and resources such as participation in the EurAI conference and EurAI summer schools at discounted prices.
Il settore dell'Intelligenza Artificiale è interessante per i professionisti con un profilo lavorativo che corrisponde o si avvicina a
In SI ci concentriamo sull'uso etico dell'IA. L'IA ha un grande potenziale, sia nel bene che nel male. La responsabilità dell'AI è di non limitarsi a soddisfare i requisiti specificati da altri, ma di esaminare il contesto del sistema o del componente, il sistema socio-tecnico, e di identificare le vulnerabilità e i rischi. Deve informare le parti interessate (clienti, utenti, sponsor, project manager, ...) e insistere per mitigare i rischi intollerabili.
Il Gruppo di interesse speciale SGAICO (Gruppo svizzero per l'intelligenza artificiale e la scienza cognitiva) riunisce ricercatori, professionisti e altre persone interessate ai temi dell'intelligenza artificiale e della scienza cognitiva (AI/CO).
Lo SGAICO promuove le tecnologie intelligenti per l'innovazione nella nostra società. Fornisce una piattaforma di scambio sull'AI/CO tra industria e università.
La SGAICO è membro dell'Associazione Europea per l'Intelligenza Artificiale (EurAI), che riunisce le società nazionali europee di AI/CO e organizza la conferenza biennale EurA Iconference. L'adesione alla SGAICO include l'accesso ai vantaggi e alle risorse di EurAI, come la partecipazione alla conferenza EurAI e alle scuole estive EurAI a prezzi scontati.
SI è l'associazione svizzera senza scopo di lucro per le assoluzioni degli studi IT.
SI si impegna a migliorare costantemente la qualità del panorama informatico svizzero. Rappresentiamo gli interessi di circa 1500 esperti IT provenienti da tutti i settori professionali dell'informatica.
Come voce dei professionisti IT in Svizzera, SI contribuisce al processo decisionale politico. Sosteniamo politiche IT sostenibili nel settore pubblico e privato. Nell'interesse degli esperti IT, SI si impegna a creare buone condizioni per la professione e per la formazione continua. Unisciti ai colleghi della tua specializzazione in Svizzera per entrare in contatto e partecipare
SI e i nostri Gruppi di interesse organizzano continuamente eventi su vari argomenti di attualità. Partecipate per saperne di più e per incontrare persone che la pensano allo stesso modo.
L'associazione FSIE raccomanda ai suoi membri eventi e corsi. Se sei un fornitore di formazione per esperti IT, fatecelo sapere.
Costruire un ponte tra il business e l'IT
L'associazione svizzera senza scopo di lucro FSIE certifica esperti informatici affidabili e qualificati. Datori di lavoro, clienti, colleghi e utenti si fidano di loro.
La SI ha festeggiato il suo 40° anniversario il 17 novembre presso l'Hotel Schweizerhof di Berna. Date un'occhiata alla galleria dell'evento!
L'amministrazione svizzera è attualmente impegnata a gettare le basi per una legge svizzera sull'E-ID e per un quadro pratico. SI ospita eventi con diverse parti interessate allo sviluppo dell'E-ID e ha un piccolo gruppo di lavoro sul tema.
La protezione dei dati si estende a tutti i settori dell'IT e i nuovi sviluppi tecnologici rendono difficile mantenerne il controllo, mentre le violazioni dei dati si accumulano e i dati personali diventano sempre più preziosi. In questo Spotlight, SI organizza eventi per discutere i punti salienti della privacy dei dati.
Man mano che le infrastrutture IT si sviluppano e crescono, diventano anche più soggette a guasti. SI vuole facilitare la discussione con eventi ed esercitazioni di sicurezza e invita tutti i suoi membri a partecipare.
L'organizzazione di progetti IT può essere una sfida e aggiungere costi aggiuntivi significativi. SI invita i relatori a tenere conferenze sui loro campi di competenza nella gestione di programmi e progetti e a creare una discussione sull'argomento.
Lo Swiss IT Congress 2024 tratterà il tema dell'Intelligenza Artificiale Per saperne di più sul programma e registrarsi, visitate il sito web it-congress.ch!
Le valute digitali come Bitcoin, Ethereum e molte altre sono in prima linea nello Zeitgeist. SI organizza eventi e corsi con educatori e appassionati e vi invita a partecipare per farvi una vostra opinione.
Per saperne di più
Dal 1° gennaio 2025, SI assume la gestione delle certificazioni ECDL/ICDL con l'aiuto di SAQ.
Il supporto ai centri di test continuerà senza interruzioni.